WONDERBOYS/WALK

ROMA CITY BALLET COMPANY
7 E 8 NOVEMBRE 2023

IL DIO BAMBINO

FABIO TROIANO
10 GENNAIO 2024

CARAVAGGIO IL MALEDETTO

PRIMO REGGIANI, FRANCESCA VALTOLTA, FABRIZIO BORDIGNON
21 FEBBRAIO 2024

NOGRAVITY

SCULPTURE DANCE
DALL’8 AL 10 MARZO 2024

TI SPACCO IL MUSICAL

BAZ
DAL 3 AL 5 MAGGIO 2024

Tutti gli eventi

IL TEATRO situato nel rinomato ed elegante quartiere “Crocetta” di Torino, fu costruito ad uso cinematografo nel 1913 su progetto dell’ingegner Pier Giuseppe Mazzarelli. Funzionò da cinematografo anche negli anni successivi e fino al 1962 quando, in un più ampio progetto di rifacimento delle strutture urbane del quartiere, lo stabile venne ristrutturato. Fino agli anni novanta del XX secolo il cinematografo adempì alle sue funzioni, cambiando destinazione d’uso nel 2000, quando la compagnia Torino Spettacoli ne assunse la gestione trasformandolo in teatro.
Il Teatro è diventato negli anni un vero e proprio “cult” della prosa leggera e brillante, ospitando in ogni stagione Artisti di primo piano del panorama teatrale italiano e diventando un importante punto di riferimento per Produttori e Attori. Dal mese di agosto 2022, FDF Entertainment ha raccolto il testimone nella gestione e programmazione del Teatro Gioiello, sotto la guida del General Manager e CEO Dott. Fabrizio Di Fiore e la prestigiosa Direzione artistica del Maestro Luciano Cannito.
Il Teatro accoglie ogni anno migliaia di spettatori con sold out da record!

La biglietteria

Per informazioni e prenotazioni:
+39 011 580 5768
 biglietteria@fdfgestioniattivitateatrali.com

Chiuso per pausa estiva fino al 30 agosto.
Riapertura il 31 agosto con orario continuato dalle 10 alle 14.

Nei giorni di spettacolo serale l’orario di apertura biglietteria è esteso sino alle ore 21:00.

È possibile acquistare i biglietti online su ticketone.

Come arrivare

Mezzi pubblici
Bus
Linee 11 58 58/ 52 5 5/ 42 64

Tram
Linea 10

Parcheggi
Parcheggi linee blu.
Accessibilità
Il Teatro ha un accesso per disabili.