GRISÙ, GIUSEPPE E MARIA
FRANCESCO PROCOPIO, GIANCARLO RATTI
DAL 20 AL 22 FEBBRAIO 2026
GRISÙ, GIUSEPPE E MARIA
FRANCESCO PROCOPIO
GIANCARLO RATTI
DAL 20 AL 22 FEBBRAIO 2026
20 |
FEBBRAIO |
21 |
FEBBRAIO |
22 |
FEBBRAIO |
Siamo negli anni Cinquanta, la guerra ha lasciato paura e miseria, ma è forte il desiderio di ricominciare a vivere. Il “boom economico” fa da contraltare all’analfabetismo e al fenomeno dell’emigrazione, ancora considerevolmente presente; la trasformazione strutturale dell’Italia corre molto più veloce del suo sviluppo culturale e sociale.
L’azione si svolge a Pozzuoli, provincia italiana pregna di quella cultura popolare tipica del mondo contadino, fatta di “scarpe doppie e cervello fino” e ruota attorno a Don Ciro, il parroco del paese che, tra confessioni sacramentate e non, è testimone involontario di una complicata vicenda che vede coinvolte due sorelle (Rosa, sposata con Antonio, emigrato all’estero, e Filomena, zitella) e il farmacista del paese. A fare da sfondo un tragico fatto di cronaca: il disastro di Marcinelle, la miniera belga nella quale, l’otto agosto del ‘56, per un incendio, persero la vita 262 persone, tra cui 136 immigrati italiani.
di
Gianni Clementi
con
Francesco Procopio
Giancarlo Ratti
e con
Loredana Piedimonte
Giosiano Felago
Carmen Landolfi
regia
Pierluigi Iorio
scene
Alessandro Chiti
costumi
Melissa De Vincenzo
produzione
I Due della Città del Sole