BORDERLIFE
LA NOSTRA VITA DALL’ALTRA PARTE
FRANCESCA MERLONI, PAVEL ZELINSKIY
5 MAGGIO 2026
BORDERLIFE
FRANCESCA MERLONI, PAVEL ZELINSKIY
5 MAGGIO 2026
5 |
MAGGIO |
Da un’idea di Francesca Merloni e con la regia di Nicoletta Robello, Borderlife, la nostra vita dall’altra parte porta in scena i personaggi dell’omonimo romanzo di Dorit Rabinyan, che affronta con delicatezza e intensità la complessa questione del conflitto israelo-palestinese.
Ambientata in una New York segnata dagli attentati dell’11 settembre, la vicenda racconta l’amore tra Liat, ex militare israeliana, e Hilmi, giovane artista palestinese. Un amore impossibile, che travalica le barriere dell’identità e della politica per diventare incontro di anime e culture. La loro storia, per assonanza, richiama il dramma di Romeo e Giulietta: alcune brevi scene dell’opera shakespeariana vengono intrecciate alla narrazione per sottolinearne la potenza eversiva e la natura tragicamente universale. Il paesaggio sonoro, affidato alla musica dal vivo dei Radicanto, accompagna e amplifica la tensione emotiva, diventando veicolo di riflessione sulle ferite ancora aperte del nostro tempo.
Borderlife è un inno alla possibilità del dialogo, anche dove il mondo suggerisce il contrario.
tratto dal romanzo Borderlife di Dorit Rabinyan
Dorit Rabinyan
adattamento teatrale
Francesca Merloni
Nicoletta Robello
con
Francesca Merloni
Pavel Zelinskiy
musiche dal vivo
Radicanto
regia
Nicoletta Robello
produzione
Alma srl