IL MEDICO DEI MAIALI

LUCA BIZZARRI, FRANCESCO MONTANARI, DAVID SEBASTI, MAURO MARINO
DAL 2 AL 4 MAGGIO 2025

COME UNA CATAPULTA

HERBERT BALLERINA
5 MAGGIO 2025

FALL

GIORGIO MONTANINI
7 MAGGIO 2025

4 5 6

MASSIMO DE LORENZO, CARLO DE RUGGIERI, CRISTINA PELLEGRINO
10 E 11 MAGGIO 2025

B.L.U.E.

IL MUSICAL COMPLETAMENTE IMPROVVISATO
17 E 18 MAGGIO 2025

TRIS DI CUORI

PAOLA BARALE
DAL 23 AL 25 MAGGIO 2025

IL TEATRO situato nel rinomato ed elegante quartiere “Crocetta” di Torino, fu costruito ad uso cinematografo nel 1913 su progetto dell’ingegner Pier Giuseppe Mazzarelli. Funzionò da cinematografo anche negli anni successivi e fino al 1962 quando, in un più ampio progetto di rifacimento delle strutture urbane del quartiere, lo stabile venne ristrutturato. Fino agli anni novanta del XX secolo il cinematografo adempì alle sue funzioni, cambiando destinazione d’uso nel 2000, quando la compagnia Torino Spettacoli ne assunse la gestione trasformandolo in teatro.
Il Teatro è diventato negli anni un vero e proprio “cult” della prosa leggera e brillante, ospitando in ogni stagione Artisti di primo piano del panorama teatrale italiano e diventando un importante punto di riferimento per Produttori e Attori. Dal mese di agosto 2022, FDF Entertainment ha raccolto il testimone nella gestione e programmazione del Teatro Gioiello, sotto la guida del General Manager e CEO Dott. Fabrizio Di Fiore e la prestigiosa Direzione artistica del Maestro Luciano Cannito.
Il Teatro accoglie ogni anno migliaia di spettatori con sold out da record!

La biglietteria

Lunedì CHIUSO
Martedì e mercoledì 10:00-14:00
Giovedì CHIUSO
Venerdì 10:00-14:00 e 18:00-21:00
Sabato 14:00-19:30
Domenica 14:00-18:00

Per informazioni e prenotazioni:
+39 011 580 5768
 info@fdfgestioniattivitateatrali.com

È possibile acquistare i biglietti online su ticketone.

Come arrivare

Mezzi pubblici
Bus Linee 11 58 58/ 52 5 5/ 42 64 Tram Linea 10
Parcheggi
Parcheggi linee blu.
Accessibilità
Il Teatro ha un accesso per disabili.